Richard Sandrak, il ‘Piccolo Ercole’ è cresciuto, ma non nel modo che ci aspettavamo
Per diventare puro marketing virale in rete basta poco ormai ma fino a qualche anno fa qualcuno doveva seriamente distinguersi dalla massa per farsi notare per particolari doti. Tra questi un bambino in particolare, tale Richard Sandrak, diventò famoso all’età di soli 8 anni per un fisico che definire scolpito è un eufemismo.
In pochi mesi fece parlare di sé dappertutto, sia nella rete che nelle riviste cartacee, divenendo così un piccolo prodigio del bodybuilding. Ritmi granitici i suoi, pari secondo le conferme dei suoi genitori a 600 push-up e sit-up giornalieri accompagnati da una dieta ricca e intensa. Il suo eccezionale fisico fu in larga parte dovuto ai continui stimoli del padre, persona con la quale Richard non ha mai avuto un rapporto esattamente “sereno”.
Il punto di rottura è stato raggiunto quando il padre di Richard è stato condannato e imprigionato per violenza domestica, un momento cruciale che per il giovane culturista ha sancito l’inizio di una nuova vita… e la perdita di tutto i suoi muscoli. Oggigiorno Richard è un uomo adulto e lavora nientemeno che per la Universal Pictures come stuntman. Pur mantenendo una certa continuità atletica anche a livello professionale con la sua precedente vita da piccolo ginnasta, il ragazzo ha completamente perso la sua impressionante corporatura.
Il Richard di oggi presenta un fisico decisamente asciutto, simile in tutto e per tutto a quello di un suo qualsiasi altro coetaneo. Persegue però uno stile di vita sano svolgendo una sostenuta ginnastica quotidiana non esagerata come un tempo. La serenità che ha ritrovato di recente, insomma, gli ha dato modo di crescere ed affermarsi nel mondo del lavoro senza necessariamente sfoggiare un fisico “estremo”.
Lo vediamo in alcune foto del programma televisivo “Inside” in riva alla spiaggia, con lunghi e capelli ed una barba folta.